Trasmettitori di Pressione
Trasmettitori di Pressione per applicazioni di processo, per ridurre costi di gestione e di magazzino.

Trasmettitori di Pressione Serie I/A con sensore piezoresistivo
I Trasmettitori di pressione I/A Series combinano la tecnologia del sensore piezzoresistivo al silicio ad una struttura semplificata appositamente studiata per ottenere ottime prestazioni, grande affidabilità e durata combinate in un trasmettitore eccezionale. Questa gamma completa di trasmettitori soddisfa ogni esigenza applicativa, consentendo misure di pressione assoluta, pressione relativa e differenziale e la possibilità di montare separatori con capillari o flange per misure di livello. L’assortimento dei materiali di costruzione e flange di ogni taglia rendono l’offerta completa. Tutti i trasmettitori utilizzano la stessa elettronica e la stessa custodia garantendo universalità e intercambiabilità dei ricambi; questo significa semplificare l’installazione, la gestione, la manutenzione e l’assortimento di ricambi.
È possibile scegliere il trasmettitore più idoneo all’applicazione tra i seguenti standard di comunicazione disponibili:
- Modulo HART. Fornisce un segnale in uscita 4-20Ma con tecnologia digitale HART. Consente di comunicare con una tastiera di configurazione HART Modello 275, con un Personal Computer, o display a cristalli liquidi integrato con la tastiera.
- Modulo Foundation Fieldbus. Consente la completa rispondenza agli standard “H1” avendo superato i test di interoperabilità. Tutti i trasmettitori della I/A Series sono aggiornabili a questo standard di comunicazione digitale, sostituendo semplicemente il modulo
- Moduli 4-20mA e 1-5 V. Si tratta di una soluzione esclusiva ed economica (utile quando non è richiesta la comunicazione digitale), configurabile localmente per mezzo di pulsanti che consentono la taratura di zero e dello span, uscita lineare o quadratica, smorzamento ed altre funzioni, tra cui una versione smart locale.
Nei trasmettitori Foxboro, tutte le parti a contatto con il processo sono in acciaio inox 316ss, per garantire senza sovrapprezzo una migliore protezione contro la corrosione e una maggiore durata, anche per applicazioni difficili. Sono disponibili altri materiali: Hastelloy C, Monel, Kynar e Tantalio. I Trasmettitori di pressione I/A Series, a differenza di quelli di altre marche, riuniscono in un unico prodotto eccezionali caratteristiche funzionali quali: ottima qualità, prestazioni estreme e solidità.
La tecnologia dei sensori di comprovata esperienza, la concezione innovativa, la vasta scelta dei protocolli di comunicazione ad un prezzo competitivo sono gli elementi che danno il massimo valore all’investimento quando si sceglie un Trasmettitore di pressione I/A Series per le proprie soluzioni applicative.
Versatilità applicativa: meno versioni, meno interventi di manutenzione
- È possibile soddisfare qualsiasi esigenza applicativa per le misure di pressione differenziale con cinque sole celle d/p grazie anche all’ottima rangeability del trasmettitore.
- La pressione statica standard è di 250 bar (3625psi) e soddisfa praticamente quasi tutte le applicazioni; per esigenze particolari è disponibile come opzione la versione da 310 bar (4500psi).
- Scelta di membrane in Co-Ni-Cr ad alta resistenza alla corrosione oppure 316ss per le cappe a contatto con il processo. Inoltre, sono disponibili materialiMonel, Hastelloy C e Kynar.
- Tutte le guarnizioni delle cappe di processo sono in PTFE e garantiscono un’applicazione universale.
- Le varie classificazioni di sicurezza elettrica disponibili consentono la scelta di quella più idonea alla specifica applicazione.
Grande affidabilità: meno tempi morti e meno spese di manutenzione
- La tecnologia esperta dei sensori a strain gauge al silicio
- Design è innovativo e pratico che riduce al minimo le parti che lo compongono
- La vernice epossidica che riveste la custodia di alluminio garantisce un’ottima resistenza alla corrosione (è disponibile anche con custodia in 316ss).
- Grado di protezione NEMA 4X (IP66 secondo IEC).
- I bulloni sono completamente protetti dal corpo del trasmettitore per ridurre al minimo gli effetti della corrosione
- Conforme ai requisiti di Compatibilità Elettromagnetica RFI, EMI (Direttiva Europea CEM 89/336/EEC, ATEX e IEC)
- Conforme ai requisiti di immunità alle interferenze (CEM) secondo NAMUR, parte 1
- Garanzia standard di 2 anni estendibile a 5 anni, su richiesta.
- Certificazione antideflagrante o a sicurezza intrinseca secondo ATEX
Prestazioni superiori: controllo più accurato dei processi
- Precisione +/-0,05% del campo di misura (digitale) e +/- 0,06% del campo di misura (4 20mA). Vedere PSS per variazioni, versioni e codici.
- Eccellente stabilità a lungo termine. Deriva inferiore a +/- 0,1% del valore di fondo scala in 12 mesi.
- Effetti della temperatura ambiente inferiori di +/- (0,0625% VFS + 0,125% SPAN) per variazioni di 55°C (100°F). Vedere PSS per variazioni, versioni e codici.
Trasmettitori di pressione assoluta e relativa a connessione diretta.
Grazie al peso ridotto e alle dimensioni compatte questi trasmettitori possono essere montati direttamente sul processo, utilizzando il perno filettato da 1/2 NPT o di altro tipo. È comunque disponibile come opzione una staffa di montaggio: in questo caso il collegamento al processo può essere anche eseguito mediante connessione con filetto interno 1/4 NPT. Sono disponibili versioni con attacchi ad uso sanitario.
Trasmettitori di pressione con separatori
Ampia gamma di flange. Sono disponibili le flange ANSI classe 150, 300 e 600 da 2, 3 e 4 pollici, oltre a quelle DIN PN 10/40 da 50 e 80mm o PN 10/16; PN 25/40 da 100 mm. Il separatore consente di eliminare cavità o interstizi dove il liquido di misura potrebbe cristallizzarsi. È disponibile in vari materiali: acciaio inox 316 L o Hastelloy C e Tantalio per applicazioni su liquidi corrosivi. I separatori sono disponibili in versione flangiata da 2 e 3 pollici (50 e 80mm).
Il separatore può essere anche richiesto con tubo di estensione, per portare la membrana di misura direttamente all’interno di eventuali bocchelli di accoppiamento su serbatoi migliorando i tempi di risposta. I separatori con estensione sono disponibili in versione flangiata da 2, 4 o 6 pollici (50, 100 o 150 mm). Estensione e membrana sono disponibili in 316ss o Hastelloy C e Tantalio per applicazioni su liquidi corrosivi.
Scelta di configurazioni dell’elemento stagno.
- Versione con doppio separatore
- Singolo separatore – lato alta pressione
- Singolo separatore – lato bassa pressione
Trasmettitori di livello flangiati
Il separatore con diaframma incorporato o con estensione riduce al minimo la presenza di cavità o interstizi in cui si può raccogliere il liquido di processo. Sono disponibili in un’ampia gamma di materiali resistenti alla corrosione, tra cui acciaio inox 316 L, Monel, Hastelloy C e Tantalio. I separatori con diaframmi incorporati sono disponibili con flange da 2 e 3 pollici (50 e 80mm).
Il separatore con estensione permette alla membrana di attraversare il bocchello di montaggio e trovarsi a filo con la superficie interna del serbatoio, evitando di formare interstizi o cavità. Disponibile con flange da 50, 80 e 100 mm (2, 3 e 4 pollici) e con estensione da 2, 4 o 6 pollici (50, 80 o 150mm). Sia la membrana che l’estensione sono disponibili in acciaio 316 L o Hastelloy C per applicazioni su liquidi corrosivi.
Ampia scelta di misure e classi di flange.
Sono disponibili flange ANSI classe 150, 300 e 600 da 2, 3 e 4 pollici, oltre a quelle DIN PN 10/40 da 50 e 80mm e PN 10/16; PN 25/40 da 100 mm.
Trasmettitore Multivariabile e Multirisparmio
Il Trasmettitore Multivariabile Foxboro modello IMV 25, rileva Pressione, Pressione Differenziale e Temperatura in un unico strumento, e si avvale dei benefici della comunicazioni digitali per le misurazioni multiple. Riducendo al minimo il numero di trasmettitori in campo, si RIDUCONO COSTI I in fase di acquisto, installazione e manutenzione.
L’equazione di Portata Multivariabile
Il modello IMV 30 è in grado da solo di risolvere equazioni di flusso molto complesse. I risultati di flusso volumetrico o massa, con compensazione di Pressione e di Temperatura risultano particolarmente accurati. Con questo impressionante calcolatore, la pressione differenziale a flusso totale può variare da un minimo di 0,12 kPa (0,5 in H2O) a un massimo di 210 kPa (840 in H2O).
Problemi di Livello della Caldaia?
Il modello IMV31 con Protocollo HART® è strutturato per misurare accuratamente il livello della caldaia, tenendo conto delle variazioni di Densità. IMV31 è dotato di tabelle incorporate relative alla densità del vapore e compensare la dilatazione del fluido in caldaia.
Hai bisogno di Maggiori Prestazioni?
Vuoi le migliori prestazioni possibili per le applicazioni di Trasmettitori differenziali o Relativi ? Scegli i nostri modelli IDP50 e IGP50 premium, ideali per le sfide più impegnative, come la misura differenziale della testa pozzo, le misure di portata in un ampio range di flussi, oppure applicazioni che richiedono bassa temperatura ambiente, piccoli campi di misura, o elevata stabilità.
Trasmettitori di Pressione Serie S, la giusta soluzione per le tue misure di Pressione. Un solo strumento al posto di 3 – Tecnologia Brevettava FoxCal™
La serie S, rappresenta l’ultimo traguardo tecnologico raggiunto da Foxboro, e consente prestazioni ancora migliorative:
- Migliore precisione grazie alla tecnologia di calibrazione multipla brevettata (Fox-Cal)
- Riduzione dei costi di inventario su un’ampia serie di applicazioni che richiedono tradizionalmente più trasmettitori in magazzino
- Tempo in Servizio per diagnostica avanzata
- Display LCD facile da usare con tasti a bordo per una facile configurazione
- 5 anni di garanzia come standard
Tecnologia Calibrazione Multipla
La tecnologia unica brevettata (FoxCal) elimina la necessità di eseguire calibrazioni singole tradizionali ad uno specifico campo di pressione.
- 11 intervalli di calibrazione preimpostati in fabbrica
- Nessuna ricalibrazione richiesta dal 2,5% al 100% del limite superiore (URL)
Tempo in servizio
Consente ai clienti di monitorare con precisione il tempo in servizio e permette una manutenzione predittiva.
- Traccia il numero totale di giorni in cui il trasmettitore è stato alimentato in campo per tutta la sua durata (giorni totali)
- Traccia il numero di giorni in cui il trasmettitore è stato alimentato dall’ultimo azzeramento del Tempo in Servizio (giorni utente)
Funzioni standard
I modelli IDP10S, IGP10S, e IAP10S sono caratterizzati da funzionalità, prestazioni e durata nel tempo superiore, nonché una vasta gamma di materiali e raccordi. Offrono prestazioni innovative con una precisione di ± 0,060% dello span fino a 10:1 o superiori per i modelli base, e di 0,05% della lettura (modalità digitale) per turndowns 30:1 o superiore. Ciò semplifica notevolmente la progettazione, l’ordinazione, l’approvvigionamento delle parti di ricambio e lo stoccaggio
Migliorata la precisione del processo
La nostra tecnologia FoxCal elimina la necessità di eseguire singole curve di taratura ad intervalli di pressione specifici per l’applicazione. Il dispositivo può passare automaticamente alla curva di calibrazione più adeguata in base all’ingresso del trasmettitore, mantenendo quindi la precisione del riferimento di misurazione.
Aumentata efficienza di Impianto
Il misuratore del Tempo in Servizio tiene traccia del numero totale dei giorni di alimentazione rispetto alla durata del dispositivo ed è di sola lettura. Un secondo misuratore del Tempo in Servizio può essere azzerato e riportare segnalazioni periodiche per la pianificazione di manutenzione.
Ridotti costi di inventario
Una vasta gamma di applicazioni che normalmente userebbe più trasmettitori separati, adesso ne usa una sola. Sono necessari meno tipologie di sensori si trasmettitori, il che significa meno ricambi e riduzione dell’inventario.
Precisione dei trasmettitori
La Serie S mantiene la stessa accuratezza fino a 2,5% dell’URL.
I trasmettitori tradizionali cominciano a degradarsi ad una percentuale molto più elevata.
Serie “S” | |
Tecnologia brevettata | FoxCal: 11 curve di calibrazione memorizzate nel firmware |
Rangeability | 400:1 |
Tempo di risposta | 100 msec |
Precisione | 0,05% |
Tecnologia seonsor: | Piezoresistivo |
Counter | Conteggio ore effettive di funzionamento |
Indicatore LCD | Indicatore/Configuratore completo di Push-botton |
Segnale di uscita | 4-20 mA |
Protocollo di Comunicazione | HART® 7, per la configurazione remota |
Compatibilità protocollo | FDT-DTM |
Certificazioni: | ATEX, IECEx, FM, CSA, NEPSI, INMETRO, EAC, SIL2, NACE |
Protezione | IP 66/68 (NEMA 4X) |
Materiale Custodia | Aluminium & Stainless Steel |
Materiale Corpo | Acciaio, AISI 316, Nickel Alloy, PVDF |
Materiale Sensore | 316L, Co.Ni.Cr., Nikel Alloy, Monel, Tantalio |
Garanzia | 5 anni |
IMV25 | |
Comunicazione | Modbus |
Variabili Misurate
|
// |
• Pressione Assoluta (AP) | |
• Pressione Relativa (GP) (Alternativa) | |
• Pressione Differenziale (DP) | |
• Temperatura di Processo (da RTD esterna) | |
• Temperatura Sensore (da sensore interno) | |
• Elettronica (da sensore interno) | |
• Densità | |
Sensore | Piezoresistivo |
Precisione | 0,05% dello Span |
Stabilità | migliore di ± 0,02% URL all’anno per 5 anni |
Indicatore LCD | Indicatore/Configuratore completo di Push-botton |
Segnale di uscita | Digitale |
Certificazioni | ATEX, IECEx, FM, CSA, NACE |
Protezione | IP 66/68 (NEMA 4X) |
Materiale Custodia | Aluminium & Stainless Steel |
Materiale Corpo | AISI 316, Nikel Alloy |
Materiale Sensore | 316L, Nikel Alloy |
Garanzia | 5 anni |
IMV30 | |
Comunicazione | HART |
Variabili Misurate
|
• Portata in Massa e Volumetrica |
• Pressione Assoluta (AP) | |
• Pressione Relativa (GP) (Alternativa) | |
• Pressione Differenziale (DP) | |
• Temperatura di Processo (da RTD esterna) | |
• Temperatura Sensore (da sensore interno) | |
• Elettronica (da sensore interno) | |
• Densità | |
Sensore | Piezoresistivo |
Precisione | 0,05% dello Span |
Stabilità | migliore di ± 0,05% URL all’anno per 5 anni |
Indicatore LCD | Indicatore/Configuratore completo di Push-botton |
Segnale di uscita | 4-20 mA |
Certificazioni | ATEX, IECEx, FM, CSA, NACE |
Protezione | IP 66/68 (NEMA 4X) |
Materiale Custodia | Aluminium & Stainless Steel |
Materiale Corpo | AISI 316, Nikel Alloy |
Materiale Sensore | 316L, Nikel Alloy |
Garanzia | 5 anni |
IMV31 | |
Comunicazione | HART |
Variabili Misurate
|
// |
• Livello nel Serbatoio | |
• Pressione | |
• Pressione Differenziale (DP) | |
• Temperatura di Processo (da RTD esterna) | |
• Temperatura Sensore (da sensore interno) | |
• Elettronica (da sensore interno) | |
• Densità | |
Sensore | Piezoresistivo |
Precisione | 0,05% dello Span Livello 0,3% dello span) |
Stabilità | migliore di ± 0,05% URL all’anno per 5 anni |
Indicatore LCD | Indicatore/Configuratore completo di Push-botton |
Segnale di uscita | 4-20 mA |
Certificazioni | ATEX, IECEx, FM, CSA, NACE |
Protezione | IP 66/68 (NEMA 4X) |
Materiale Custodia | Aluminium & Stainless Steel |
Materiale Corpo | AISI 316, Nikel Alloy |
Materiale Sensore | 316L, Nikel Alloy |
Garanzia | 5 anni |